Show room Vanplast

Orion Retail

I varchi d’ingresso alle sale espositive del centro commerciale, son stati ripensati come fossero passaggi luminosi, con piani in cartongesso inclinati e mai simmetrici. L’obiettivo è stato reinterpretare il classico ingresso ‘trilitico’, variando la prospettiva degli accessi. Il progetto dei nuovi ingressi permette di fruire dello spazio attraverso una successione di pannelli che, alternandosi ai led, rendono piu’ suggestivo il passaggio tra le sale.
Sentire l’Acqua

“Sentire l’ acqua” per rubinetterie Bellosta Linee dinamiche per valorizzare i prodotti Bellosta che non vengono rigidamente esposti come in un comune spazio: il progetto considera queste rubinetterie ‘FIORI D’ACCIAIO’ su una contemporanea parete rocciosa. L’esperienza dei prodotti dell’azienda non è esclusivamente commerciale, infatti, il design di questo spazio permette alle rubinetterie di esprimere la loro bellezza al meglio, nel grande centro commerciale ORION, a Mola di Bari. Il materiale scelto è l’African Blue dell’Artesia, scuro, per evidenziare l’acciaio brillante dei prodotti e ricordare la roccia. La pietra rivela colori e design, valorizzando uno spazio in cui sbocciano erogatori, miscelatori, faretti per cromoterapia, soffioni e lame d’acqua. Il wellness non puo’ prescindere dalla poesia che connette acqua-luce-design: elementi che si susseguono in un ritmo silenzioso, dove l’unico suono predominante è l’acqua. Fondamentale è la scelta della pietra … perché ogni materiale, su cui l’acqua si riversa, produce un suono specifico: la roccia ne accoglie la musica piu’ naturale. Il progetto non considera l’esposizione di retail una temporanea esibizione, attribuisce forza ai prodotti, che diventano parte integrante di una composizione che, senza essere effimera, vuole assumere la potenza di un gesto architettonico. Special thanks: Titolare Orion Ceramiche: Franco D’ambruoso Fabio Colaluce – agente Bellosta Rubinetterie Giuseppe – collaboratore agenzia Colaluce Azienda http://www.bellostarubinetterie.com/ Photo Credits: Enzo Proscia Il materiale di rivestimento è in pietra naturale dell’azienda Artesia www.slate.it
Tesi del Master SPD – progetto architettonico

La tesi del Master in “Interior ed Exhibit design”, presso la Scuola Politecnica di Design di Milano, prevedeva l’elaborazione di un progetto che valorizzasse i contenuti di un’azienda di mobili, ipotizzando un evento collegato ai prodotti. Durante il Master si è svolta una tesi finale che proponeva forme coreografiche danzate ed interpretate da silvia cassetta sotto forma di ombre, in connessione con le linee di design dei mobili proposti dall’azienda. La danza della designer/danzatrice entrava in relazione, valorizzandone le forme, con il design, sia per i singoli prodotti che per la totalità dello spazio progettato, in cui veniva proposto un allestimento con un telo flessibile dove proiettare la performance creata.
Baranquilla

CLASSICO MANIFESTO – Triennale di Milano

Concorsi con Studio Ferlenga architetti

Tesi di Laurea
