Silvia Cassetta

Pipoliva

Nuova collezione e nuovi colori… “Eat Different” con Pipoliva e Cerasì , selezionate da DIN 2016 – per il Fuorisalone 2016 a Milano. Pipoliva è in altri colori e in Black, nella sua versione più elegante, per banchetti sempre più chic. http://www.promotedesign.it/index.php?p=SilviaCassetta_DIN2016 Il progetto “Pipoliva”, utensile per mangiare le olive, è stato ufficialmente brevettato, è prodotto in materiale bio-degradabile ed in ceramica, confezionato in un packaging allegro e colorato. Pipoliva, insieme alla linea per la degustazione ciliegie Cerasì,  sono state selezionate per il ROMA DESIGN LAB 2014, esposizione internazionale di design che si è svolta a Roma il 30-31 Ottobre. Olive e ciliegie oggi si degustano con Pipoliva e Cerasì che permettono di deporre il nòcciolo sul relativo piattino, con un “nuovo gesto di gusto“, soffiando delicatamente nel manico cavo, in modo da non sporcarsi le mani. “oLive collection“2014 è la nuova collezione Cassetta che unisce Pipoliva, Cerasì  ed i relativi piattini da degustazione nell’ unica idea di offrire ai sapori tradizionali l’ innovazione del design.

LIRA

La collezione LIRA, nome latino di “solco”, consiste in piccoli tavolini, realizzati esclusivamente con basi in pietra recuperate da segherie di marmo pugliesi. L’idea è quella di dare un valore a ciò che è stato “base di lavoro” per la creazione di altri pezzi. Le pietre utilizzate sono, infatti, piene di SOLCHI e GRAFFI: risultato casuale di precisi tagli di lavorazione, che i dischi rotanti diamantati effettuano per scolpire altri elementi in pietra, con precise identità. LIRA rende, invece, protagonisti i materiali di risulta, solcati e segnati, che altrimenti andrebbero buttati.  E’ un design che rilegge con nuove identità le basi; scarti che, con i loro segni, offrono letture più interessanti di una semplice superficie liscia. Questo progetto è stato selezionato dal Fuorisalone 2016, nello spazio DIN (design in), da “Promote Promote Design”, Milano. LIRA è un progetto modulare e facilmente montabile, la cui fornitura propone anche una resinatura trasparente della superficie solcata e la possibilità di scelta della pietra e dei colori da parte del cliente. Video del progetto: LIRA designed by silvia cassetta

Clever Urban City

                                     “Il Design a servizio dell’innovazione” per un sistema di smart city è l’obiettivo del progetto “ARCHYCITY”  che, con un approccio sensibile alla progettazione urbana, parte dall’analisi della sua struttura per evidenziare  i luoghi dove intervenire, e dare soluzioni progettuali concrete. OBIETTIVO del nostro progetto è: realizzare  moduli architettonici che siano un’interfaccia tecnologica tra  utenti /città e tra natanti/mare. Si tratta di piccoli “spazi  urbani”, pensati come se fossero dei “nastri intelligenti”= “CLEVER BAND” a servizio dei luoghi nevralgici di un territorio sensibile che è ancora, solo  teoricamente, “smart”.  Il progetto propone due moduli urbani: CLEVER BAND CITY  =     a servizio della Città CLEVER BAND SEA    =     unisce la città al mare Per concretizzare, infatti, il concetto di città-smart bisogna connettere tecnologia e design al servizio della città e considerare lo spazio pubblico, come se fosse un’impresa, dove avvengano scambi economici e si restituisca energia ai fruitori. I nostri moduli architettonici infatti “comunicherebbero” con la città attraverso la loro membrana tecnologica, tutta studiata per restituire energia, con:  moduli fotovoltaici-schermi touch-screen-plug-in interni per ricarica strumenti tecnologici-plug-in esterni per ricarica mobilità elettrica- fuoriuscita card per bonus a servizio dei cittadini.  I bonus sono corrispettivi alla quantità di elementi riciclati immessi nei nostri contenitori, seguendo il nostro slogan: “se RICICLI – RICEVI”. Collaboratori: Vito Lamorgese – Giuseppe Altamura Il progetto  si sta proponendo ad  Investors, pubblici o privati.

close
silviacassetta a roma, RM, IT su Houzz