Clever Rebel: Photography

Vince la Corea, il più concettuale è il Chile, ma il più urbanistico e storico è il Perù, Il Chile, sembra il più carino: vivaci i colori e suggestivo per il contrasto tra l’ingresso tradizionale di una casa tipica e il modulo in cemento scaraventato lì come fosse un meteorite, nella parte espositiva [...]

“Spiandola” e fermandola mentre scattava … ho avuto la fortuna, per una casualità nel padiglione “Espana”, di conoscere la bravissima fotografa Alessandra Chemollo e mi si è aperto un mondo in cui architettura e fotografia s’incontrano. Onorata di avere un suo scatto inaspettato di me immersa nell’architettura … Architetto di formazione, la Fotografa si è [...]

Una Biennale d’Architettura come l’Architettura dovrebbe essere… ci voleva Rem Koolhaas per mettere in ordine i FONDAMENTALI elementi che compongono gli spazi e per ricordare agli architetti che conta piu’ il progetto che essere archistar, conta piu’ la composizione delle città che le sculture architettoniche. Le critiche erano scontate … ma io credo [...]
Anni ’80…Fotografare con la luce, ecco un video delle opere di Stefano Moretti. Senza un diaframma, fotografare impressionando l’immagine con la luce, sulle orme di Man Ray, attraverso un metodo non piu’ utilizzato, dimenticato…che vogliamo ricordare.

……uno spazio che sia sott’acqua, rende tutto diverso, una vasca ornamentale o una semplice piscina, possono arricchire un’architettura. Nell’acqua inizia la Vita, la parola Battesimo deriva dal greco baptein che significa immergere nell’acqua, e nel rito ebraico l’immersione di purificazione avveniva in una vasca d’acqua piovana chiamata mikvè. L’acqua attutisce i movimenti, puo’ cullare e [...]

Righe d’Architettura come fossero Scatti fotografici. “Le architetture stagionali, cambiano con il tempo e trattengono i ricordi, sono vivaci e rumorose quando splende il sole, silenziose e custodi di poesia durante l’inverno” (s.c.) “Il mare mi sembrava una concrezione, la capacità di costruire una forma geometrica e misteriosa, fatta di ogni ricordo e attesa. [...]
Righe d’Architettura come fossero Scatti fotografici. Qual è il limite oltre il quale si è abbastanza SAGGI per essere diversi e abbastanza FOLLI per difendersi dal diverso?…..Non c’è confine, talvolta, se non un filo sottile di sensibilità che guidi e protegga lo spazio piu’ prezioso, fragile e segreto: l’interiorità… …ed è in quello spazio che si puo’ [...]

Che cos’è davvero ecologico oggi? Cos’è più ECO se non il lusso di una camomilla prodotta con un tempo e un metodo davvero “clever”? I mazzettini esposti sulla porta di questa signora pugliese ci ricordano che si può ancora pensare ad una poesia davvero ecologica, dove “less effort big result” fa vincere la SEMPLICITA’ sul sistema [...]